Al giorno d’oggi il
lavorare da casa sta diventando sempre più diffuso e gettonato.
Per quanto si creda che lavorare tra le musa domestiche sia estremamente semplice, la verità è che è importante creare un buon ambiente in modo che la nostra routine lavorativa sia il meno disturbata possibile e così da lavorare a nostro agio e nelle migliori condizioni.
Creare uno spazio ideale per il telelavoro significa creare un ambiente in cui respirare tranquillità e relax ma che, allo stesso tempo, invitano a lavorare nelle migliori condizioni.
A dire il vero non serve poi molto per poter creare un piccolo ufficio domestico: una scrivania, una
sedia da ufficio ergonomica ed ecco che il gioco è fatto. Tuttavia, ci sono alcuni dettagli da considerare.
Ecco per te una raccolta dei
migliori consigli decorativi da esperti e interior designer di lusso per rendere l’esperienza il più piacevole possibile.
Lavora da casa: scegli lo spazio
Tutti abbiamo una zona della casa che ci trasmette più tranquillità, in cui ci piace stare e in cui ci concentriamo meglio.
Dobbiamo trovare
l’area ottimale della nostra casa in base alle seguenti condizioni:
- livello di distrazione possibile
- illuminazione
- salute posturale
- ordine
- colore
- vegetazione e aromaterapia
La prima cosa che dobbiamo fare prima di creare il nostro spazio per il telelavoro è trovare
un’area in cui ci sentiamo a nostro agio e in cui possiamo mantenere la concentrazione che il nostro lavoro richiede.
Lavorare da casa: l’illuminazione
Altro dettaglio molto importante è che quest’area abbia una buona illuminazione naturale.
È importante avere una buona lampada da scrivania che ci dia la luminosità necessaria per non affaticare i nostri occhi.
È conveniente
combinare l’illuminazione più focalizzata sullo spazio di lavoro (come un apparecchio di tipo flexo o una lampada da tavolo ) con più un’illuminazione dall’alto.
Lavorare da casa: la salute posturale
Il terzo punto è forse il più importante, e si riferisce alla salute posturale.
Opta per una sedia da ufficio ergonomica che ti faccia mantenere la giusta postura.
Per quanto riguarda
il tavolo, deve avere l’altezza necessaria.
È sempre meglio collocare il nostro spazio di lavoro usando tavoli destinati a questa attività rispetto ad altri tipi di mobili come i tavoli da pranzo, poiché hanno un’altezza diversa rispetto ai tavoli da scrivania.
Lavorare da casa: l’ordine
L’ordine sarà fondamentale per aiutarci a concentrarci sia sullo spazio di lavoro che su qualsiasi altro spazio della casa.
Come dimostrano numerosi studi, uno spazio affollato può aumentare lo stress e ridurre la produttività. Mettere ordine nel nostro ambiente. aiuta il benessere e organizza i pensieri.
È importante
mantenere un ordine nello spazio di lavoro, per questo puoi aiutarti con oggetti come scatole, porta penne o piccoli vassoi decorativi.
Lavorare da casa: il colore
Il colore sarà un altro punto da tenere in considerazione nei nostri spazi di lavoro per sollevare il nostro spirito e creare un’esperienza più positiva.
Per ottenere il calore nello spazio, consigliamo di decorare con elementi tessili.
Ad esempio, i tessuti hanno una funzione fonoassorbente, rendono il rumore e i suoni quotidiani più piacevoli.
Visivamente, consigliamo che gli elementi tessili di grandi dimensioni siano piuttosto neutri e introdurre il colore in piccoli elementi come i cuscini.
Lavorare da casa: l’odore
Un altro fattore molto importante da tenere in considerazione e privilegiare nel nostro ambiente di lavoro domestico è il fattore olfattivo.
Candele, deodoranti per ambienti in stick, spray per la casa, saponi, cartoncini profumati o deodoranti per ambienti tessili faciliteranno questo compito.
L’utilizzo di oli naturali o essenziali estratti da piante, fiori, erbe o alberi, può aiutarci a rilassarci e ridurre lo stress.
Percepire odori gradevoli influenza positivamente l’umore delle persone.trasportarli a casa tua”, espone il brand.